Lo stile di vita degli Italiani – notoriamente chiamato La Bella Vita – è ammirato da tutto il mondo, e spesso anche imitato. Ok, mettiamo le cose in chiaro sin da adesso. Sono Italiana, se state già pensando che sono di parte. E comunque, sarete d’accordo con me sul fatto che i turisti che viaggiano nel Bel Paese, spesso raccontano della nostra abilità di celebrare e apprezzare ogni aspetto della vita. Si inizia dal tempo che gli Italiani dedicano ad amici e famiglia, si passa al buon cibo e si finisce con la bellezza artistica e naturalistica in cui siamo immersi.

1. L’effetto del coronavirus sullo stile di vita degli Italiani
Quando il Coronavirus ha dovuto scegliere quale Paese Europeo visitare per primo, ha messo l’Italia in cima alla lista. Nel giro di pochi giorni, musei, ristoranti, e bar erano chiusi. Le vuote e silenziose strade d’Italia hanno mostrato al mondo che le abitudini quotidiane possono cambiare in un batter d’occhio – e quanto velocemente un popolo è capace di adattarsi a nuovi stili di vita! E adesso che il coronavirus si sposta verso le tante altre mete che aveva in lista, l’Italia può forse fornire una guida o fare da modello… Gli Italiani non smettono mai di sorprendermi e, anche questa volta, hanno fatto tutto a modo loro – un modo originale e creativo, permettetemi di aggiungere. Scopriamo insieme come vivere l’ “Italian lifestyle” quando le mura di casa diventano i confini del nostro mondo.

2. Concerti al balcone
Non appena il Primo Ministro Giuseppe Conte ha annunciato le nuove misure di sicurezza, chiedendo a tutti di rimanere in casa, gli Italiani hanno trovato un modo per tenersi in contatto e, addirittura, per fare amicizia! Consapevoli del bisogno di una bella iniezione di positività, hanno aperto le finistre e hanno iniziato a cantare insieme ai vicini di casa. Tutti conosciamo l’importanza della socializzazione e della comunicazione nella cultura italiana (meglio se si può anche aggiungere un po’ di contatto fisico – magari una mano amichevole sulla spalla del nostro interlocutore o un bacio per salutarsi). E chi ha detto che la “socializzazione a distanza” non esiste? Cantare i famosi inni patriottici è stata la soluzione degli Italiani.
3. Tutti in cucina!
Da aspettarselo, starete pensando… Ma questa volta gli Italiani hanno superato ogni aspettativa! I produttori di farina devono essere esausti e i pizzaioli professionisti, di questo passo, dovranno presto chiudere le loro pizzerie. Almeno una volta a settimana, di solito il Venerdì o il Sabato, le famiglie Italiane accendono il forno e preparano pizze di ogni forma e colore. Ma questo è solo uno dei sette giorni della settimana, ne rimangono altri sei! Perfetto per diventare dei piccoli chef e per insegnare i segreti della cucina alle generazioni più giovani. E, ovviamente, si mangia tutti insieme! Mangiare è un’occasione per gli Italiani: ci si raduna intorno alla tavola, si condividono i propri pensieri e si mostra rispetto per il cibo e per i commensali.
4. Fermarsi per apprezzare il tempo trascorso con la propria famiglia
Gli Italiani amano passare il tempo con la propria famiglia. Di certo, però, essere bloccati a casa tutto il giorno non è facile, specialmente se hai 4 bambini e 2 cani! Troppo presto per sapere se aumenteranno i casi di divorzio in Italia a causa del coronavirus, ma intanto sembra che gli Italiani stiano sfruttando questa occasione per apprezzare il tempo con i propri cari. In tanti hanno dedicato ore a riorganizzare vecchie foto, portando alla memoria i dolci ricordi delle avventure passate. Molti altri si dedicano ai giochi da tavola, magari, per una volta, qualcuno riuscirà addirittura a finire una partita a Monopoli!

5. Mantenere la casa pulita e in ordine
Stare in casa tutto il giorno, le tante lezioni di cucina e la chiusura delle scuole, hanno un chiaro impatto sulla pulizia e l’ordine della casa… eh sì, c’è bisogno di impegno, aspirapolveri, pezze e detersivi, dicono gli Italiani. Tenere la casa in ordine richiede uno sforzo non indifferente e non tutti amano farlo. Beh, è necessario e, forse, anche divertente! La mia mamma Italiana mi ha raccontato una volta che lei e sua sorella, da bambine, si immaginavano di possedere un hotel e di doverlo mantenere in ordine (ah… l’immaginazione dei bimbi!) Quindi, cari lettori, impegnarsi nella pulizia della casa può rinforzare i legami familiari di cui gli Italiani vanno molto orgogliosi.

6. E tanto altro…
Gli Italiani, come tanti altri, stanno anche leggendo e ascoltando la musica (sempre mentre sorseggiano un espresso, ovviamente!). Praticare attività fisica in casa li aiuta a rimanere sani (e a bruciare le calorie della pizza di ieri!). Una grandiosa rivoluzione digitale ha raggiunto scuole e università e bimbi ed insegnanti si stanno adattando ad un sistema nuovo e complicato. Tante persone stanno anche cogliendo l’opportunità per parlare (al telefono, ovviamente!) con amici di vecchia data con i quali avevano perso i contatti. Nonni e nonne raccontano ai propri nipoti dei tempi della Guerra e della simile atmosfera in cui erano vissuti da piccoli. Insomma, gli Italiani stanno mostrando al mondo che è possibile reinventarsi e vivere con meno fino a quando non avremo vinto questa battaglia e potremo tornare ai nostri baci, abbracci, musei e scuole!

Hai bisogno di qualche altro consiglio su cosa fare a casa? Dai un’occhiata al nostro blog post su alcuni interessanti film di storia dell’arte, disponibili su Netflix, che potrai guardare comodamente dal tuo divano. E ricorda, adesso che non puoi andare al museo, l’arte può comunque raggiungere te! Leggi i nostri Blog post sul Partenone e su un bellissimo atleta Greco. Inoltre, non dimenticare di dare un’occhiata alle nostre brevi classi di storia dell’arte, disponibili su Facebook, Instagram e YouTube e anche adatte ai bambini. Trovate la prima lezioncina, sulla peste di Atene, qui sotto!
Questo Blog Post è anche disponibile in Inglese!
Thank you for such an uplifting and positive insight!
Hi Barbara, we’re very glad you liked it! Have a nice day and stay safe!